La carta stampata ha ancora un suo valore nella pubblicità offline soprattutto quando l’obiettivo è incentivare i clienti a partecipare ad un evento, comunicare una particolare promozione, offerta a tempo. Ovviamente questi prodotti devono essere realizzati e stampati al meglio per raggiungere il loro obiettivo: ovvero fare pubblicità. Il materiale pubblicitario deve perciò essere realizzato da professionisti per far si che sia efficace e stampato da una tipografia per far si che la resa sia la migliore.
Quali materiali realizzare per promuovere la propria azienda?
Senza dubbio volantini, cartoline e flyer sono i prodotti maggiormente efficaci per pubblicizzare la tua azienda offline. Sono prodotti di facile lettura, non troppo impegnativi sia come costo di realizzazione/stampa che di fruibilità dal vostro potenziale cliente. Perciò scegli prodotti di piccolo formato per promuovere la tua azienda, vedrai che otterrai davvero tante soddisfazioni.
Nell’articolo di oggi però vogliamo offrirti qualche spunto su come realizzare volantini/cartoline per pubblicizzare la tua attività.
Come realizzare volantini promozionale?
Il consiglio però rimane di affidarvi ad una tipografia professionale per la loro stampa per mantenere la qualità del prodotto realizzato.
1° step: scegli il formato. È un passaggio fondamentale, scegliere le dimensioni del tuo volantino. Da questo dipenderà anche il contenuto e il messaggio che si vorrà inserire all’interno. Avere le idee chiare fin da subito è fondamentale. Ovviamente se l’obiettivo è promuovere un evento ti suggeriamo di realizzare una locandina, magari in formato A3/A4 e dei flayer da distribuire alla tua clientela.
2° step: scegli la tipologia di carta e la grammatura. Per questo passaggio ti suggeriamo di chiedere consiglio già alla tipografia. Noi possiamo suggerirti la miglior carta per la tipologia di comunicazione che vuoi veicolare.
3° step: scegli il messaggio. Cosa vuoi inserire nel tuo volantino? Pensa sempre al tuo fruitore e comunica con il giusto linguaggio. In un volantino ricordati che non puoi inserire tantissime informazioni devo pensare ai punti importanti:
- Ora dell’evento
- Luogo dell’evento
- Cosa ci sarà
- Perché partecipare all’evento
4° step: revisione. Prima di procedere con la stampa rivedi sempre il tuo volantino e magari confrontati con qualcuno per sentire anche un’altra opinione.
5° step: stampalo. Come ultimo passaggio procedi con la stampa del tuo prodotto. Una tipografia esperta come la nostra ti saprà offrire tutte le informazioni necessarie. Ci occupiamo della stampa in piccolo formato sia di pochi numeri di volantino ma anche di grandi quantità. Contattaci per richiederci un preventivo ti sapremo offrire tutte le informazioni necessarie.